In questi mesi molti di noi hanno optato per questa scelta. Lavorare da remoto scegliendo luoghi esotici, seconde case o concedendosi stay vacation dietro casa, è stato un modo per capire limiti ed opportunità di una nuova modalità di lavoro che ci slega dal luogo.
Quali i benefici e i limiti del remote working?
I vantaggi del remote working sono sicuramente legati al fatto che i luoghi scelti sono caratterizzati da bellezza, a livello di natura, cibo, persone. Luoghi con aria buona dove si respira a pieni polmoni. Elementi questi che portano ognuno di noi a star bene, essere più lucidi, produttivi e creativi.
Cambiare scenario, prospettiva porta a nuovi pensieri, nuove idee e soluzioni. Porta ad essere più disponibili nelle relazioni con gli altri, soprattutto quando i luoghi sono piccoli e meno dispersivi della città.
Un rischio potrebbe invece essere il grado di concentrazione. Per evitare di perdersi in pensieri diversi durante il tempo di lavoro è importante:
definire il tempo da dedicare al lavoro;
organizzare lo spazio per l’attività;
ritagliarsi ogni giorno il tempo per godere del luogo e delle sue bellezze;
condividere con chi è con noi la nostra agenda.
E voi avete approfittato di questa opportunità? Avete avuto più benefici o limiti?