Tornare al lavoro con il sorriso è possibile2-elena-benvenuti

Tornare al lavoro con il sorriso, è possibile!

Le vacanze estive sono e devono essere un bel momento di ricarica delle batterie e di rigenerazione di tutto l’intero sistema.

Durante le ferie, se ben condotte, dovremmo essere in grado di ristabilire un buon livello di controllo delle emozioni, con una migliore capacità di analisi delle situazioni e di gestione delle nostre reazioni.

Dovremmo essere più presenti e rilassati, lucidi e più concentrati e focalizzati su un oggetto o un obiettivo.

La nostra vision migliora, dandoci la possibilità di allargare il punto di vista e di riuscire a vedere i problemi da altre angolazioni, offrendoci più pensiero positivo.

 

Al ritorno però l’atmosfera di calma e serenità creatasi nelle vacanze inizia a scemare e a darci nostalgia.

Come fare per prolungarne gli effetti? Il consiglio numero uno è quello di utilizzare la memoria della mente, delle emozioni, e la più importante, quella del corpo!

Quando siamo in vacanza dobbiamo prenderci attimi di consapevolezza, come minimo, per fissare nella nostra memoria gli stati emotivi positivi, le belle sensazioni, le belle emozioni, le risate, il relax, il riposo, il silenzio, e quando siamo nella consapevolezza del momento, chiediamo al nostro sistema di fissare nella memoria della mente, delle emozioni, del corpo, il tutto.

Dopo, quando saremo tornate al lavoro, ogni volta in cui ne sentiamo la necessità, nei momenti di stress, di stanchezza, utilizzando proprio la memoria, torniamo ai momenti rigenerativi della vacanza, riproviamo le sensazioni, le emozioni, …

Provare per credere! Sarà una incredibile doccia di benessere.

Altra cosa importante è ricominciare con calma, magari avendo fatto una buona programmazione di cosa c’è da fare al rientro e cercando di non fare da subito, soprattutto nei primi giorni, ore di straordinario e saltare la pausa pranzo.

Se possiamo cerchiamo di pianificare le ferie di modo da non rientrare al lavoro il lunedì ma cercare di fare un rientro più dolce, magari a metà settimana.

Evitiamo di tornare subito a mille, non prendendoci il tempo per rientrare con calma…

esattamente come è bene iniziare le vacanze rallentando un po’ nei giorni prima, dovremmo tentare di fare un rientro dolce e non traumatico.

 

Cosa da non fare, se vogliamo mantenere l’energia al ritorno dalle vacanze, è dimenticarsi di tutto in un attimo!

A volte sottovalutiamo il potere delle parole, dicendo spesso “mi sono già dimenticato le vacanze”, “mi sembra sia già passato un anno dalle ultime vacanze”, “sono stanca più di prima”… Le parole che usiamo hanno una grande influenza sulla nostra mente, basti pensare agli esperimenti sull’acqua di Masaru Emoto, quindi, proviamo a volgere in positivo i nostri pensieri e le nostre parole! 

Un modo dolce per mantenere l’atmosfera serena delle vacanze è replicare alcune di quelle abitudini tipiche delle ferie, che amiamo tanto:

  • fare la colazione con calma e più ricca, basterà svegliarsi un pochino prima;
  • aperitivi, cene, dopo cena con gli amici, e qualche momento di svago in cui giocare a carte o a giochi di società;
  • la possibilità di camminare all’aperto, finché la stagione lo permette;
  • allestire uno spazio esterno (giardino, balcone, …) con oggetti e decorazioni che ci facciano sorridere e stare bene e cercare di passare più tempo possibile all’aperto;
  • cercare di stare al sole almeno 20 minuti al giorno;
  • mettere in casa qualche fiore fresco;
  • cercare di variare un po’ la dieta e provare qualche ingrediente nuovo e di stagione;
  • organizzare un pic nic.

Buon rientro!

Leave a comment:

Top